Supporto Psicologico
Il Supporto Psicologico comprende tutte le attività caratterizzanti la professione psicologica e cioè l’ascolto, la definizione del disagio, la valutazione e l’empowerment.
Lo scopo è quello di fornire orientamento, sostegno e supporto nelle fasi decisionali della vita e nei momenti di difficoltà legati a fasi di transizioni, di stati di crisi e processi evolutivi relativi alla persona, alla coppia, alla famiglia e all’ambito lavorativo, rinforzando nell’individuo capacità di scelta, di problem solving e di cambiamento.
Il mio obiettivo, fin dal primissimo incontro con il paziente, è quello di promuovere l’attivazione delle sue risorse e delle potenzialità inespresse attraverso la rivalorizzazione dei punti di forza e delle capacità innate e di autodeterminazione che ciascun individuo possiede.
Tutto questo avviene grazie all’ascolto, all’empatia e alla presenza accogliente e scevra da giudizi, che costituiscono le basi del mio approccio di intervento.
Il benessere psicologico del paziente, inteso come lo stato di equilibrio fra la persona - con i suoi bisogni e le sue risorse - e le richieste dell’ambiente in cui vive, è l'obiettivo principale del mio intervento.
PRINCIPALI AREE DI INTERVENTO
-
AMBITO DI INTERVENTO
-
Ansia e Attacchi di panico
-
Autostima e autorealizzazione
-
Depressione
-
Disturbi dell'alimentazione
-
Disturbo ossessivo compulsivo
-
Disturbo post-traumatico da stress
-
Elaborazione del lutto
-
Gestione delle emozioni
-
Gestione dello stress
-
Overthinking
-
Problemi relazionali
-
Problemi di coppia
-
Sostegno in fasi decisionali importanti
-
Miglioramento della capacità di ascolto dei propri bisogni ed esigenze

