Contatti

Dove ricevo
Ricevo a Milano, su appuntamento presso:
lo Studio Medico di via Nino Bixio 3
(Metro 1- Fermata Porta Venezia).
Inoltre ricevo anche Online tramite videochiamata.
Per fissare una seduta presso lo studio oppure Online:
Scrivere un'email a: elisa.allocco@gmail.com
Contattarmi su What's App al (+39) 3474307376
In alternativa puoi compilare il MODULO che trovi in fondo alla pagina.
Dott.ssa Elisa Allocco
Psicologa Iscritta all’Ordine degli Psicologi della Lombardia n. 25710
Mediatrice Familiare iscritta all’Associazione di categoria Assomef n. 158.
Insegnante di Mindfulness Iscritta all'Albo di Federmindfulness n° 2191
PIVA n. 10304290967
Consulenza Online
La figura dello Psicologo Online sta ricevendo in questi ultimi tempi sempre più riscontro.
La natura flessibile dei servizi di Consulenza Psicologica Online rendono il Supporto Psicologico a distanza un’opzione alla portata di tutti.
VANTAGGI DELLA CONSULENZA PSICOLOGICA ONLINE
-
Tempi più veloci di accesso al colloquio
-
Nessuno spostamento per raggiungere lo studio dello Psicologo
-
Maggior flessibilità nella scelta delle fasce orarie
-
Accesso più facile e immediato a chi potrebbe avere maggiori resistenze all’espressione di problematiche personali
INOLTRE SI ADATTA IN MODO FLESSIBILE ALLE ESIGENZE DI
-
Persone che abitano in zone geografiche non coperte da psicologi
-
Soggetti che sono affetti da patologie che ne limitano le capacità di spostamento
-
Lavoratori che hanno difficoltà a raggiungere lo specialista presso la sua sede
-
Soggetti restii ad avvalersi del supporto terapeutico di uno psicologo in studio.
COME ACCEDERE ALLA CONSULENZA ON LINE
Per fissare un colloquio o semplicemente richiedere informazioni, compila il MODULO che trovi qui sotto o, per urgenze, contattami direttamente telefonicamente al +39 3474307376.
Non sono richiesti particolari requisiti se non quello di possedere una connessione internet e un’applicazione che permetta la Videochiamata (WhatsApp, Teams, Zoom. Meet)).
DOMANDE FREQUENTI
Posso portare in detrazione fiscale le spese per la consulenza psicologica a distanza?
Le spese sostenute per la consulenza psicologica rientrano nell’ambito medico e sono, quindi, detraibili al 19% nella dichiarazione dei redditi.
Come avviene il Trattamento dei miei dati?
Il servizio di Consulenza Psicologica Online non è erogato in forma anonima, pertanto è possibile accedervi solo dopo aver comunicato i propri dati personali. Il servizio è riservato agli adulti. I dati saranno trattati ai sensi dell’art. 13 D.lgs 196/2003 in materia di tutela dei dati personali.
I principi etici e le regole di deontologia professionale dello Psicologo si applicano anche quando prestazioni, o parti di esse, vengono effettuate via Internet. Tutti gli argomenti e le informazioni personali trattati nell’ambito della Consulenza Online sono considerati riservati e, a garanzia della tutela della privacy, tutte le informazioni inviate, una volta esaurita la procedura di consulenza, saranno automaticamente archiviate, protette e distrutte o cancellate.



